Current Style: Standard
Biblioteca


La Biblioteca Civica di Lavagna intitolata a Giovanni Serbandini "Bini" è ubicata al primo piano del Palazzo della Cultura e della Memoria – Piazza Ravenna 3, in una posizione di centralità in relazione al contesto urbano ed in prossimità delle Istituzioni Scolastiche, rispondendo, quindi, a criteri di funzionalità e accessibilità.

- Informazioni bibliografiche su catalogo cartaceo e on-line
- Accesso al CATALOGO ON-LINE. Cerchi un libro? Clicca qui
- Guida alla ricerca e consultazione in sede
- Servizi di prestito interno-esterno ed interbibliotecario
- Suggerimenti e proposte in merito alle novità librarie.
Considerando la Biblioteca Pubblica nella sua molteplicità di compiti e fini, si tende a rilanciarne il ruolo, ampliandone il "target" di riferimento.
Da un lato si punta all'implementazione dei servizi di informazione e di quelli tradizionali di reference; dall'altro si tende a trovare spazi nel settore dell'intrattenimento culturale, della formazione e della promozione della lettura.
La Biblioteca di Lavagna fa parte del Sistema Bibliotecario Provinciale di GENOVA (C.S.B.), che ha permesso, negli anni, una sincronica crescita, offrendo preziose opportunità di confronto, collaborazione e qualificazione professionale per quanti operano all'interno della struttura.
A Maggio si svolge in forma itinerante la manifestazione, promossa a livello comprensoriale "LA GIORNATA DELL’INTERCULTURA", a cui aderiscono Istituti Scolastici e Associazioni presenti nel territorio.
Guarda le NOVITA' LIBRARIE (abstract delle nuove acquisizioni - ESTATE 2018)
Guarda le NOVITA' LIBRARIE (abstract delle nuove acquisizioni - AUTUNNO 2017)
Per il mese di Agosto la Biblioteca sarà aperta al pubblico, sia per il prestito che per la Sala Lettura esclusivamente nei seguenti orari:
Lun e Ven: 09:00-12:30
Mer: 15:00 - 19:30
Orari lettura:
Lun e Ven: 9:00-12:30 e 14:00-18:00Mer: 8:30-12:30 e 15:00-19:30
Mar e Giov: 8:30-12:30
Orari prestito:
Lun e Ven: 9:00-12:30
Mer: 15:00-19:30 La biblioteca resterà chiusa con Allerta Meteo Arancione e Allerta Meteo Rossa
___________________________________________
BIBLIOTECA COMUNALE
Piazza Ravenna
16033 Lavagna (GE)
Telefono: 0185 393224
email: biblioteca@comune.lavagna.ge.it
Dirigente: Dott. Fabio Terrile
GRUPPO DI LETTURA "LETTORI A CONFRONTO"
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
RASSEGNA DI INCONTRI "LE PAROLE DELLE DONNE"
Sabato 23 giugno 2018, Sala Albino, ore 21.00
Conferenza di psicologia: "Gli errori delle donne in amore", a cura della Dott.ssa Elena Dacrema
Giovedì 24 maggio 2018 e Venerdì 25 maggio 2018
Le Giornate dell'Intercultura della Scuola
Giovedì 8 marzo 2018, Sala Albino, ore 11
I ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Lavagna raccontano: La Giornata della Donna
Mercoledì 7 febbraio 2018 e Venerdì 9 febbraio 2018, ore 10,00, Auditorium Campodonico
Giornata della Memoria. Proiezione del film "Ogni cosa è illuminata" - La Shoah raccontata dai ragazzi. Letture, poesie, immagini, musica.
Mercoledì 29 novembre 2017, ore 10,00, Auditorium Campodonico
UNITI PER I DIRITTI contro i diritti violati. Interventi degli alunni della Scuola Media Don Gnocchi. Cinediritti a cura di Daniele Lazzarin - Circolo del Cinema Lamaca Gioconda
Venerdì 24 novembre 2017, ore 17,00, Sala delle Ardesie
Presentazione del Reading "Abito per uno stupro. Storie di donne". Letture a cura delle "alunne" del Laboratorio di scrittura creativa.
Venerdì 27 ottobre 2017, ore 17,00, Sala delle Ardesie
Presentazione del libro "Fin qui tutto bene" di Alda Mazzeri. Incontro con l'autrice. Presentazione a cura della professoressa Giulietta Vaio.
Sabato 4 giugno 2016, ore 21,00, Auditorium Campodonico
Prova aperta "Il Piccolo principe" di A. de Saint-Exupery
Regia Patrizia Ercole
Sabato 28 maggio 2016, ore 21,00, Auditorium Campodonico
Reading "Toh quante donne" di F. Valeri
Regia Patrizia Ercole
Venerdì 22 aprile 2016, ore 9,30, Auditorium Campodonico
La Resistenza raccontata ai ragazzi
Giovedì 21 aprile 2016, ore 17,00, Sala Albino
La Resistenza, il sogno e altre umane istanze
Domenica 3 aprile 2016, ore 17,00, Auditorium Campodonico
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Regia Patrizia Ercole
Domenica 20 marzo 2016, ore 17,00, Auditorium Campodonico
Reading "Passio" - Passione di Gesù Cristo e passione dell'uomo
Regia Patrizia Ercole
Domenica 6 marzo 2016, ore 17,00, Auditorium Campodonico
Reading "Ni Una Mas" - Testimonianze sulla violenza di genere dalla cronaca nera alla letteratura di AA.VV. -
Regia Patrizia Ercole
Giovedì 11 febbraio 2016, ore 17,00, Palazzo Ravenna, Sala Albino
Giorno del ricordo - Letture, immagini, musica. In collaborazione con il gruppo di lettori della Biblioteca.
Mercoledì 27 gennaio 2016, ore 8,30, Auditorium Campodonico
GIORNATA DELLA MEMORIA - LA SHOAH RACCONTATA DAI RAGAZZI
(evento riservato alle Scuole)
Sabato 14 novembre 2015, ore 17,00, Sala Rocca
Inaugurazione della Mostra di Roberto Martone "I Grandi Quadri 1979-2003 - Dialogo della Pittura e della Vita errante"
Orario Mostra: dal 15 al 22 Novembre dalle 16 alle 19
Sabato 19 settembre 2015, ore 18,00, Palazzo Ravenna, Sala Albino
Inaugurazione della Mostra Fotografica "Renato Liévore fotografo"
Orario Mostra: dal 19 al 27 Settembre dalle 15 alle 18.30
Mercoledì 22 luglio 2015, ore 21,15, Giardini della Torre del Borgo
Presentazione del libro "L'oro dei Demoni" di Filippo Fornari - Intervista a cura di Silvestra Sbarbaro
Venerdì 3 luglio 2015, ore 21,00, Giardini della Torre del Borgo
All'Inferno con il Golfino - sceneggiatura teatrale di Chiara Rossi e Silvestra Sbarbaro - Regia e voce Sara Vergnano
Domenica 14 giugno 2015, ore 17,30, Auditorium Campodonico
Reading "Sonetti d'amore & monologhi di W. Shakespeare"
Sabato 16 maggio 2015, ore 16,30, Palazzo Ravenna, Sala delle Ardesie
"Il Cammino di Santiago" - Presentazione a cura di Valerio Ricci - Proiezione di video e immagini
Giovedì 16 aprile 2015, ore 17,00, Palazzo Ravenna, Sala Albino
"All'Inferno con il golfino" - sceneggiatura teatrale originale di Chiara Rossi & Silvestra Sbarbaro
Giovedì 2 aprile 2015, ore 17,00, Palazzo Ravenna, Sala Albino
Pier Curci legge e commenta IL PRIMO CANTO DEL PURGATORIO
Da Sabato 28 marzo 2015 a sabato 11 aprile 2015, Palazzo Ravenna, Sala Albino
MOSTRA FOTOGRAFICA "Il mondo di Giuseppe e Frieda Bacigalupo - Novecento Internazionale nel Tigullio"
Orario Mostra: Martedì, Giovedì e Sabato ore 15.30-18.30
Sabato 14 febbraio, Sabato 7 marzo, Sabato 14 marzo, Sabato 4 aprile 2015, ore 21,00, Palazzo Ravenna, Sala Albino
Concerti UN PIANOFORTE PER DUE
Giovedì 12 febbraio 2015, ore 17,00, Palazzo Ravenna, Sala Albino
IL GIORNO DEL RICORDO - LE FOIBE
Venerdì 30 gennaio 2015, ore 10,30, Auditorium Campodonico
GIORNATA DELLA MEMORIA - LA SHOAH RACCONTATA DAI RAGAZZI
(evento riservato alle Scuole)