Servizi Informatici – C.E.D.

Unità organizzativa

Gestisce e sviluppa i sistemi informatici comunali a supporto dei servizi.

Competenze

La funzione di amministrazione della rete informatica é un compito impegnativo e delicato, che richiede un monitoraggio quotidiano di tutto il sistema e la capacità di prevenire i problemi e, qualora si verifichino, di intervenire con prontezza per eliminarli.

Le principali attività:

A grandi linee i compiti principali che l'amministrazione della rete assolve sono quelli di garantire:

  • la continuità  del funzionamento del sistema: quando si verificano guasti (ad un singolo PC, ad un server, ad una linea) tutti gli operatori che utilizzano le attrezzature danneggiate sono impossibilitati a lavorare e quindi si determina l'interruzione (più o meno estesa) dell'attività  stessa del Comune;
  • la conservazione e l'integrità  dei dati:  tutti gli atti formati dagli uffici (e le informazioni in essi contenute) devono essere conservati in modo fedele: questo richiede misure di salvataggio e di riproduzione che li garantiscano da tutti gli eventi (interruzioni improvvise della linea, rotture dei dischi in cui sono memorizzati i dati) che li possono distruggere o alterare;
  • la protezione da virus ed intrusioni:  il collegamento di tutti i punti della rete interna ad Internet costituisce, al tempo stesso, una grande opportunità  comunicativa ed informativa ed un grande rischio, considerato il grande numero di virus che circolano nel web e che possono distruggere o danneggiare gravemente i dati contenuti nella rete e altresì considerata la presenza di soggetti (i "pirati informatici" o hackers) che tentano di entrare nelle reti interne di enti e di aziende per consultare dati riservati o anche solo per il gusto di produrre danni:  le misure di sicurezza sono quindi fondamentali e richiedono all'amministrazione della rete un aggiornamento professionale continuo ed un monitoraggio costante.

Sede principale

Palazzo Franzoni

Municipio

Piazza della Libertà 47 - 16033 Lavagna (GE)

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri