Current Style: Standard
Matrimonio civile (celebrazione)


Descrizione:
Per la celebrazione del matrimonio con rito civile, la prenotazione della data si effettua all'atto della richiesta di pubblicazioni, o successivamente, tramite la sottoscrizione, da parte di entrambi i nubendi, di un'apposita istanza. L'ora della celebrazione dovrà essere concordata con l'ufficio, tenuto conto delle disponibilità e delle eventuali esigenze di servizio.
Gli sposi che intendono celebrare il matrimonio civile a Lavagna su richiesta dell'Ufficiale dello Stato Civile di un altro Comune o di un Console italiano all'estero devono – una volta richieste le pubblicazioni nel luogo di residenza – concordare con l'ufficio la disponibilità di una data, e formulare domanda scritta.
Almeno quindici giorni prima della data fissata per il matrimonio, i nubendi dovranno presentare all'ufficio la modulistica compilata, con l'indicazione delle eventuali scelte del regime patrimoniale di separazione dei beni o di una Legge straniera da applicare ai rapporti patrimoniali.
Entro la stessa data, dovranno essere comunicate all'Ufficiale dello Stato Civile anche le generalità dei testimoni scelti per l'atto (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza), allegando copia di un loro documento di identità.
Il rito di celebrazione consiste nella lettura degli articoli 143, 144 e 147 del Codice Civile, relativi ai diritti e ai doveri dei coniugi, all'indirizzo della vita familiare, alla residenza e ai doveri verso i figli, e nell'espressione del libero consenso di fronte ai testimoni.
Gli stranieri che non conoscono la lingua italiana devono farsi assistere da un interprete.
GI0RNI ,ORARI E TARIFFE
I matrimoni e le unioni civili sono celebrati nella sala del Consiglio Comunale, sita al secondo piano del Palazzo Municipale.
Le celebrazioni si svolgono nei seguenti orari:
al mattino dal lunedi alla domenica : dalle 9,00 alle 12,00 ;
al pomeriggio : giovedi e sabato : dalle 15,00 alle 17,00
Non sono celebrati matrimoni e/o unioni civili nei seguenti giorni: 1 gennaio, 6 gennaio, domenica di Pasqua, sabato precedente e successivo lunedì dell'Angelo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 16 luglio, 15 agosto, 1 novembre, 8, 24, 25, 26 e 31 dicembre, in occasione delle consultazioni elettorali e nel giorno immediatamente precedente e seguenti ad esse- nelle domeniche immediatamente precedenti o seguenti al giorno festivo infrasettimanale;
I giorni, gli orari e le tariffe di celebrazione dei matrimoni civili ed unioni civili ,stabiliti con Deliberazione della Commissione Straodinaria n.21 del 29/01/2019 sono i seguenti:
| SALA DEL CONSIGLIO | |
Orario di celebrazione | Coppie con almeno un componente residente a Lavagna | Coppie con entrambi i componenti non residenti a Lavagna |
In orario di apertura al pubblico: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12,00; GIOVEDÌ dalle ore 15.00 alle ore 17.00; |
€ 180,00 |
€ 250,00 |
Fuori orario di apertura al pubblico: SABATO dalle ore 9.00 alle ore 12,00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00; DOMENICA dalle ore 09.00 alle ore 12.00; |
€ 380,00 |
€ 550,00 |
Per ulteriori informazioni sulla celebrazione di matriimoni ed unioni civili, contattare direttamente l'ufficio Stato Civile.
Riferimento normativo:
Art. 65 D.P.R. n. 396/2000 Regolamento per la revisione e semplificazione dell’ordinamento dello stato civile;
Artt. 109 e 110 Codice Civile
Termine di conclusione: dal compimento delle pubblicazioni, entro 180 giorni
Responsabile del procedimento: Ufficiale Stato Civile
Responsabile dell’atto finale: Ufficiale Stato Civile
Altri enti coinvolti: /
Documenti da presentare:
quietanza di pagamento della sala
fotocopia documento identità sposi e testimoni
Note: /
Uffici correlati: Ufficio Segreteria del Sindaco, Uffici Finanziari.