Skip to Content

Stile pagina

Current Style: Standard

Grandezza del testo

Current Size: 100%

LEVA MILITARE

Versione stampabileVersione stampabileVersione PDFVersione PDF

LEVA MILITARE

Descrizione:


Le funzioni attualmente svolte dall’Ufficio di Stato Civile in materia di servizi militari sono quelle attribuite ai Comuni dalle norme nazionali in materia ovvero:

  • rilascio certificati esiti di leva;
  • ricerca negli archivi storici per la verifica di situazioni particolari ai fini pensionistici (es. pensioni di guerra o riscatti del servizio militare);
  • formazione annuale delle liste di leva;
  • cancellazione dalle liste di leva di persone non aventi titolo ad esservi iscritte;
  • tenuta dei “ruoli matricolari” ovvero i registro nei quali sono annotate informazioni rilevanti per chi ha adempiuto agli obblighi di leva (es: numero matricola, data arruolamento, date partenza, date congedi, eventuali esoneri ecc.).


Dal 1° gennaio 2005 è stata sospesa la leva obbligatoria. Fino al 31 dicembre 2004 sono stati chiamati a svolgere il servizio di leva i giovani nati entro l’anno 1985.

Riferimento normativo:
Legge 23 agosto 2004 n. 226;

Termine di conclusione:

Responsabile del procedimento: Maura Dall’Alpi

Responsabile dell’atto finale: Dott.ssa Lorella Cella

Altri enti coinvolti:

Documenti da presentare:

Note: dal 1° gennaio 2005, con la riforma del servizio di leva, diventa operativo il Servizio Civile Nazionale FARE LINK CON IL SITO

Uffici correlati: Archivio Storico

 

Come si accede
L’Ufficio Stato Civile è situato nei locali a piano terra di Palazzo Franzoni – Piazza della Libertà

Orario di ricevimento

Dal Lunedì al Sabato dalle 8.30 alle 13.00
Il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Referenti

Sig.ra Dall’Alpi Maura
dall’alpi.demografici@comune.lavagna.ge.it

Tel. 0185/367220

Uffici correlati: anagrafe, polizia mortuaria, segreteria sindaco FARE LINK