Skip to Content

Stile pagina

Current Style: Standard

Grandezza del testo

Current Size: 100%

In evidenza

30/3/2023

I contrassegni 2023 non sono ancora in fase di rilascio in quanto il relativo regolamento è in fase di revisione. Eventuali vecchie modulistiche in possesso del cittadino non sono utilizzabili.

28/3/2023

Lavagna, 27 Marzo 2023 – Nel corso della Giunta Comunale di Venerdì 24 Febbraio 2023 sono state definite le modalità di erogazione dei buoni spesa per l'anno 2023. L'Amministrazione ha rilevato la necessità di sostenere i nuclei familiari in difficoltà residenti nel Comune di Lavagna attraverso l'erogazione di buoni spesa, che avverrà il giorno 6 APRILE 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la Sala Rocca di Lavagna.
I buoni consegnati in tale data saranno spendibili entro il giorno 30 Aprile 2023, presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa indicati su apposita lista che verrà consegnata contestualmente alla distribuzione dei buoni spesa.

In particolare, i buoni spesa avranno un valore di € 50,00 (cinquanta/00), ciascuno suddiviso in due tagliandi da € 25,00 (venticinque/00), da distribuire a scorrimento e fino ad esaurimento.
Qualora non venissero utilizzate tutte le risorse l'Amministrazione si riserva di valutare successive distribuzioni.

L'erogazione avverrà secondo le seguenti modalità:

  • nucleo composto da 1 persona: erogazione n. 1 buono;
  • nucleo composto da 2/3 persone: erogazione n. 2 buoni;
  • nucleo composto da 4/5/6 persone: erogazione n. 3 buoni;
  • nucleo composto da 7 o più persone: erogazione n. 4 buoni.

Nella distribuzione si intendono privilegiare i nuclei familiari in stato di bisogno, non escludendo coloro che già percepiscono altre forme di sostegno pubblico al reddito.
Per rientrare nella platea dei beneficiari occorrono i seguenti criteri:
avere la residenza anagrafica nel Comune di Lavagna;
versare in una situazione di difficoltà a provvedere all'acquisto di generali alimentari e/o di bene di prima necessità; in particolare, dimostrare in domanda che la situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare corrisponde ad un valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad € 12.000,00 (dodicimila/00), allegando copia certificazione;
compilare apposito modello di autocertificazione completo della copia di un documento d'identità fronte/retro del richiedente.

Ad avvenuta distribuzione, l'Amministrazione trasmetterà al Comando della Guardia di Finanza gli elenchi dei beneficiari con i rispettivi dati ed il codice identificativo ISEE, per il controllo della veridicità delle autocertificazioni.

I cittadini interessati potranno comunque contattare nei prossimi giorni i Servizi Sociali del Comune di Lavagna per ulteriori chiarimenti ai seguenti contatti telefonici: 0185/367243 – 332 – 268.

27/3/2023

Il Comune di Lavagna utilizza il sistema "Nowtice" per inviare ai cittadini allerte di protezione civile o informazioni sulla viabilità.
Il servizio è gratuito.

16/3/2023

Per informazioni, richieste di chiarimenti e per eventuale supporto alla compilazione della modulistica, gli interessati potranno presentarsi presso l'URP tutti i martedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00, nel periodo di apertura del bando.

La domanda deve essere redatta unicamente su apposito modulo che potrà essere scaricato o ritirato presso l'Ufficio Informazioni - piano terra del Comune - sito in Piazza della Libertà - Palazzo Comunale.

La domanda potrà essere consegnata via mail all'indirizzo: protocollo@comune.lavagna.ge.it o alla pec: postacertificata@pec.comune.lavagna.ge.it o in alternativa all'Ufficio Protocollo - piano terra del Comune - entro le ore 12.00 del 28 aprile 2023 (termine perentorio pena l'esclusione della domanda di contributo).

13/3/2023

Con Ordinanza n.4 del 10/03/2023 viene prorogata al 31/5/2023
la validità dei contrassegni per la sosta agevolata nei parcheggi
a zona disco ore 2 emessi nell'anno 2022.

Ordinanza n.4

23/2/2023

IL COMUNE DI LAVAGNA CON APRICA S.P.A. PROPONE UN'INIZIATIVA DENOMINATA "GIORNATE DELLA QUALITA' DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA" FINALIZZATA AD EDUCARE E SENSIBILIZZARE L'UTENZA SULL'IMPORTANZA DI MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER RAGGIUNGERE VALORI SEMPRE PIU' ALTI DI PUREZZA MERCEOLOGICA.

In primo piano

10/2/2010

si comunica che gli interventi relativi al servizio idrico integrato
(acquedotto, fognature e depurazione) sono di competenza della società Idrotigullio S.P.A.

29/12/2009

Nuove disposizioni

4/6/2009

Nuovo servizio

7/4/2009

ATTENZIONE PUO' ESSERE PROROGATA!

20/2/2009

Cavi Arenelle

Affidamento servizio di trattamento e recupero della F.O.U. (Frazione Organica Umida – Rif. cod. CER 20.01.08)

Procedura aperta per l'affidamento del servizio di trattamento e recupero della F.O.U. (Frazione Organica Umida – Rif. cod. CER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani per il Comune di Lavagna, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato.

AVVISO ALL'UTENZA - ritiro ingombranti, ferro, legno, verde e raee

Si avvisano i cittadini che i rifiuti ingombranti, ferro, legno, verde e RAEE potranno essere conferiti presso il Centro di Raccolta Unico di Via Garibaldi dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 12:30.

Il suddetto centro sostituisce la precedente area di raccolta di Via Aurelia (davanti il Sud Est)

per info: 800&nb

Servizio di raccolta a domicilio di rifiuti ingombranti, sfalci e RAEE

a partire dal 1° giugno 2017 è attivo il nuovo servizio di raccolta a domicilio di rifiuti ingombranti, sfalci e RAEE:

 - CHIAMATA DA RETE FISSA: numero verde 800 984 597 (attivo dalle ore 8 alle ore 18 dal lunedì al sabato)

 - SERVIZIO “WHATS APP” DA CELLULARE:

Comunicazione inizio lavori presso il Cimitero di Cavi

Giovedì 4 novembre sono iniziati i lavori di abbattimento delle piante di pino esistenti presso il Cimitero di Cavi che, allo stato attuale,costituiscono un grave pericolo per la pubblica incolumità, oltre a creare un possibile danno alle strutture cimiteriali esistenti. .
A
parziale rettifica del Comunicato stampa inviato nei giorni scorsi, si comunica che, vista la complessità e la problematicità dell'intervento, il Cimitero di CAVI a partire da oggi e sino alla fine dei lavori che potrebbero protrarsi per circa 30 giorni, dovrà rimanere chiuso.

Il Dirigente del Settore Servizi Tecnici Territoriali ha firmato in data 04 novembre 2021 l'Ordinanza di chiusura del Cimitero.

In questo arco temporale saranno temporaneamente sospese tutte le relative operazioni cimiteriali.

ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE, PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' CULTURALI O SOCIO RICREATIVE, DI UNA UNITA' IMMOBILIARE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN LAVAGNA - VIA G.B. CAMPODONICO 60

SI COMUNICA CHE IL GIORNO 21 DICEMBRE 2018 ALLE ORE 9,00, PRESSO L'UFFICIO DEL SEGRETARIO COMUNALE - SECONDO PIANO DEL PALAZZO COMUNALE - PIAZZA DELLA LIBERTA' 47, SI PROCEDERA' IN SEDUTA PUBBLICA A DARE LETTURA DEI PUNTEGGI ATTRIBUITI ALL'OFFERTA TECNICA DEI CONCORRENTI AMMESSI E ALL'APERTURA DELLA BUSTA CONTENENTE L'OFFERTA ECONOMICA.

AVVISO D'ASTA

AVVISO D'ASTA PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DELL'INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DIRETTA DETENUTA DAL COMUNE DI LAVAGNA NELLA SOCIETÀ LAVAGNA SVILUPPO S.C.R.L.

Sportello SUAP "Impresainungiorno"

Dal giorno 01-04-2018 le pratiche di Sportello Unico Attività Produttive dovranno pervenire esclusivamente tramite il portale "Impresainungiorno" della Camera di Commercio:

www.impresainungiorno.gov.it

Condividi contenuti